Cerca nel blog

venerdì 31 maggio 2024

Laila Cresta: Narrativa d'autrice - BLOG DI ERATO : UN UOMO, UNA DONNA E ALTRE CREATURE


Laila Cresta: Narrativa d'autrice - BLOG DI ERATO : UN UOMO, UNA DONNA E ALTRE CREATURE: Lui è uno scienziato-musicista, lei è una maestra: la storia di una amore che è una seconda chance per tutti e due. 

Dal mare di Genova andiamo nella foresta pluviale del Congo, per seguire le avventure dell’etologo dei Bonobo, Andrea Acquarone (un affascinante e passionale quarantenne), e di Lisa (la donna di cui si innamora). Andrea è figlio di un grande compositore: la sua sinfonia Le coeur vert du Congo nasce dalle immagini della missione in Congo che rischia di avere anche Andrea fra le sue vittime.

 Lisa conosce Andrea Acquarone, l’etologo dei Bonobo, incontrandosi con persone che, come lei, hanno sofferto per la fine di una storia importante. Lui è un bell’uomo passionale che si innamora di lei, benché all’inizio Lisa sia convinta di essere già vecchia, per l’amore. Presto invece la loro storia diventa appassionata e Lisa ha qualche scontro con l’ex marito, risposato ma offeso nell’amor proprio dalla nuova storia della donna che aveva lasciato. I figli della donna, una ragazza di 20 anni e un ragazzo di 18, dopo l’iniziale preoccupazione, sono conquistati dal carattere dell’uomo, e ancor di più da quello dei suoi genitori. Specialmente il padre Gilles, nato in una Comune hippy, è un uomo affettuosissimo col figlio e coi giovani in generale e, soprattutto, è uno dei più grandi compositori viventi. 

La storia d’amore deve conoscere una pausa, quando Andrea decide di far parte di una missione internazionale nella foresta pluviale del Congo. Dalle immagini che suo figlio ha girato nella foresta, Gilles trae una grandiosa sinfonia: Le coeur vert du Congo. “Il cuore verde” naturalmente è la foresta pluviale del fiume Congo, che dà cibo e rifugio a una moltitudine di creature, ma che è minacciata dal disboscamento e dal bracconaggio: la spedizione vuole proprio richiamare l'attenzione internazionale sulla necessità di conservare la foresta, proteggendo tutte le creature che la abitano. Gli studiosi vengono attaccati, probabilmente da banditi pagati dalle grandi compagnie del legname. I portatori e alcuni studiosi vengono uccisi, e Andrea scompare. Lo studioso però aveva già vissuto tre anni in quella foresta, coi Gorilla e coi Bonobo: aveva addirittura fatto da levatrice a una gorilla che aveva il piccino con il cordone ombelicale avvolto attorno al collo! Gilles Acquarone è convinto che gli animali amino suo figlio, e che lo aiuteranno. Lisa cerca di credergli: lei vuole Andrea, per quanto egli possa essere stato segnato dai machete e dall’orrore dell’esperienza.

 

 


Nessun commento:

Posta un commento